lunedì 29 dicembre 2014

Natale e Capodanno Russo 2014/2015.

Всем привет!
Purtroppo, non ho avuto tempo di augurarvi 'Buon Natale' prima che questo arrivasse, quindi sono costretta a doverli pubblicare ora che è già passato. Vabbe'!
Buon Natale! С рождеством христовым!
E per evitare di darvi l'augurio di felice anno nuovo il giorno successivo, colgo l'occasione di darvelo adesso. :'D
Felice anno nuovo! С наступающим новым годом!

Tra l'altro ricordatevi che, dato l'ex regime dell'Unione Sovietica, in Russia il Natale non è molto sentito o almeno fino ad ora, poiché l'Occidente sta influendo persino su questo aspetto, anche nella patria degli Zar.
Detto questo ricordatevi di fare gli auguri due volte ai Russi, sia per Natale che per Capodanno, poiché loro essendo ortodossi usano il calendario giuliano. 
Il Natale ortodosso è il 7 Gennaio.
Il Capodanno ortodosso è il 13/14 Gennaio.
Ma, sempre per la stessa questione dell'influenze occidentali, il Capodanno è festeggiato ufficialmente il 1 Gennaio, proprio come da noi, quindi si può dire che da loro questa festività è festeggiata due volte.
Ora, vi saluto e vi auguro di passare un buon Capodanno e di divertirvi tantissimo.
Alla prossima!
Пока!!! :)))

sabato 20 dicembre 2014

3° Lezione di Russo: Saluti e pronomi personali.

Всем привет! :)
Eccovi una nuova lezione di lingua Russa, la terza.
Questa lezione, ovviamente, sarà strutturata diversamente dalle altre due dedicate rispettivamente all'alfabeto e agli accenti e alla fonetica*.
Infatti, ho deciso di strutturarle in tre parti: la prima sarà dedicata al lessico o comunque ad argomenti non troppo pesanti mentre la seconda parte sarà dedicata alla grammatica.
La terza, invece, sarà dedicata a degli esercizi per esercitarsi in quello che si è appena appreso nelle nozioni della prima e della seconda parte.
Se vi va potete fare gli esercizi nei commenti qua sotto, così che io possa darvi una mano a correggerli in caso di errori.

*Ne approfitto per ricordarvi di seguire la precedente, questa e le future lezioni solo se si conosce l'alfabeto cirillico, poiché le mie lezioni non avranno traslitterazioni (salvo alcune parole di difficile pronuncia) dal cirillico all'alfabeto latino.

Dopo essermi prolungata in questa lunga spiegazione, possiamo iniziare la lezione.

Lessico

Oggi vi insegnerò i vari saluti russi.

Здравствуйте: Significa 'Salve',  è un saluto formale o rivolto a più di una persona. E' una parola abbastanza problematica da pronunciare, per questo la traslittererò. Si pronuncia Zdrastvuitie, come vedete non si pronuncia la prima в.
Здравствуй: Ha lo stesso significato del precedente, questo al contrario è rivolto solo ad una persona. Anche qui la prima в non si pronuncia.
Привет: Significa 'Ciao', ovviamente è un saluto informale. (Il saluto che uso di solito a inizio post, infatti, significa 'Ciao a tutti').
Доброе утро: Letteralmente sarebbe 'Buona mattina'. L'accento è sulla prima quindi si pronuncia Dobraje. E' usato solo di primo mattino.
Добрый день: Buongiorno.
Добрый вечер: Buonasera.
Спокойной ночи: Buonanotte. Solo la seconda o della prima parola (спокойной) si legge effettivamente o.
Пока: Saluto già visto, significa 'ciao' ma si dice solo ed esclusivamente al congedo.

Grammatica

Nella parte riguardante la grammatica invece parleremo dei pronomi personali.

Pronomi personali:
Я: Io                                                  Оно: *  (la prima o non accentata)
Ты: Tu                                              Мы: Noi
Он: Lui                                             Вы: Voi**                  
Она: Lei (la o non accentata)           Они: Loro (la o non accentata)

*Оно è un pronome neutro e quindi sostituisce i sostantivi, ovviamente inanimati, di questo genere.
**In Russia invece che del lei si da' del voi, quindi Вы può essere usato per cortesia.

Le rispettive domande 'Chi?' e 'Cosa?' in russo sono Кто? e Что?***. 
Poiché, come vedremo più avanti, il verbo essere in russo è implicito per formulare la domanda, per esempio, 'Chi è lei?' si dovrà aggiungere alla domanda Кто solo il pronome personale она.
Stessa cosa per Что, per dire 'Cos'è questo?' basterà aggiungere Это che, appunto, significa 'questo'.
Quindi si avranno queste due domande: Кто она? e Что это?.
***Что ha una particolarità di pronuncia, infatti per facilitare essa, si pronuncia Што.


Non avendo abbastanza materiale per degli esercizi, in questa lezione la terza parte non ci sarà.

Quindi...
Пока!!! :D







venerdì 12 dicembre 2014

2° Lezione di Russo: Fonetica e Accenti.

Всем привет! :)
Premessa: Vi consiglio di seguire questa lezione dopo aver imparato l'alfabeto cirillico, quindi dopo aver seguito la 1° lezione di Russo, poiché non traslitterò le parole scritte in cirillico.


Questa è la 2° lezione di Russo dove spiegherò la fonetica e la questione accenti russi, finalmente. :'D
Ammetto che non sono una spada con gli accenti, in generale non solo quelli russi, ma farò in modo di essere chiara. :))
Inizio col dire che, come in tutte le lingue, le consonanti russe si dividono in consonanti sonore e sorde.

PS: Per chi non sa, non si ricorda o non immagina cosa voglia dire lo spiegherò brevemente. Insomma le consonanti sonore sono quelle che per pronunciarle hanno bisogno, appunto, di un suono. Ad esempio: d, b, v e m
Quelle sorde invece sono il contrario. Non bisogna emettere alcun suono per pronunciarle come p, f e t

Dopo questa breve spiegazione, vediamo ora le consonanti sonore e sorde nella lingua Russa.
Metterò nella prima riga le consonanti sonore e sotto le rispettive 'cugine' sorde.
  • Б   В    Г  Д  Ж  З
  • П  Ф   К  Т  Ш  С
Quindi ricordate: Б-П, В-Ф etc.

Ora arriviamo al punto: A cosa servono ste benedette consonanti sonore e sorde nel Russo?
Semplicemente quando abbiamo una consonante sonora come ultima lettera della parola questa diventa sorda.
Esempio: la parola Друг (amico) si legge Друк oppure la parola Гараж (Garage) si legge Гараш. Mi raccomando però di scriverle con le giuste consonanti sonore.

Altra grande tragedia russa è la questione dell'accento.
Infatti, in questa lingua, non esiste la regola dell'accento tonico, ovvero l'accento che cade in una determinata lettera della parola.
Quindi se in francese l'accento cade, quasi sempre, nell'ultima sillaba e in italiano nella penultima sillaba in russo invece non c'è regola* e quindi l'accento può cadere ovunque e, mi dispiace per voi e per me, dobbiamo imparare le parole 'a memoria' o semplicemente guardare sul dizionario dove cade l'accento.

*Se state pensando di suicidarvi e di mandare tutto all'aria, tranquilli è tutto normale. :') Non lasciatevi scoraggiare da queste cose, a lungo andare vi abituerete.

Tornando al discorso accenti, non è finita qui.
Se, per caso, avete un parola con più o potete star certi che non si pronunceranno tutte o.
Infatti se l'accento casca in un'altra vocale che non è la nostra o quest'ultima, magicamente, si legge come a. Non so se mi sono spiegata bene.
Facciamo un esempio: la parola окно** la prima o non è accentata quindi si pronuncia a mentre la seconda o sì e quindi si pronuncerà normalmente. Quindi la nostra parola (che significa finestra) si leggerà акно. 
Stessa cosa può capitare con la е se questa non è accentata potrebbe diventare una и mentre se è accentata si legge normalmente.
Facciamo un esempio anche in questo caso: la parola сестра (sorella) l'accento cade sulla a quindi la nostra e si leggerà и in conclusione la nostra parola si leggerà систра.
C'è un'unica eccezione: quando in una parola c'è solo una vocale, per esempio solo una o, quella viene pronunciata normalmente. Esempi: Кто, он, что, etc.

** D'ora in poi, segnalerò l'accento della parola mettendo la sillaba in cui cade in grassetto, per darvi una piccola mano. :))

Infine, le parole incontrante in questa lezione:
Друг = Amico
Гараж = Garage
Окно = Finestra
Сестра = Sorella

Spero di esservi stata d'aiuto e abbastanza chiara.
Alla prossima e...
Пока! :D