Всем привет! :)
Ho deciso di dedicare uno spazio di questo blog anche a delle lezioni di questa bellissima lingua. Non voglio assolutamente sostituire o farvi credere di essere un insegnante o un'esperta di Russo, però vorrei condividere con voi quello che ho appreso fino ad ora.
La prima lezione sarà dedicata all'alfabeto. Sicuramente quasi tutti sanno che la lingua Russa usa l'alfabeto cirillico (più avanti ho intenzione di pubblicare anche la storia di questo alfabeto).
Vorrei anche precisare che non è assolutamente difficile da imparare, anzi. Personalmente l'ho imparato in pochi giorni.
Metterò prima la lettera maiuscola e poi quella minuscola in stampatello, il corsivo lo vedremo più avanti.
Iniziamo:
А а si legge come la nostra A
Б б si legge come la nostra B
В в si legge come la nostra V (attenzione a non confonderla con la nostra B)
Г г si legge come la nostra G (gatto, ghepardo, ghetto etc, mai come giglio, giraffa etc)
Д д si legge come la nostra D
Е е si legge IE (attenzione a non leggerla come la nostra E)
Ё ё si legge IO (in Russia e in tutti i paesi russofoni molto spesso non si mettono i due puntini sopra quindi, purtroppo, la pronuncia delle parole con questa lettera si devono imparare a memoria. In questo blog, però, le parole le scriverò con la ё)
Ж ж si legge come la J francese
З з si legge come la S di rosa
И и si legge come la nostra i
Й й si legge anche questa come i però breve
К к si legge come la K (ch)
Л л si legge come L ma dura (quando si pronuncia la lingua deve toccare il palato)
М м si legge come la nostra M
Н н si legge come la nostra N (attenzione a non confonderla con H)
О о si legge come la nostra O
П п si legge come la nostra P
Р р si legge come la nostra R (attenzione a non confonderla con la nostra P)
С с si legge come la nostra S (doppia S o la S di sole, attenzione a non confonderla con la nostra C e a non leggerla come una з)
Т т si legge come la nostra T
У у si legge come la nostra U (attenzione a non confonderla con la Y)
Ф ф si legge come la nostra F
Х х si legge come un H aspirata (tipo H tedesca)
Ц ц si legge come una TZ (piazza)
Ч ч si legge come la C di cena
Ш ш si legge come SC (scena)
Щ щ si legge come il suono precedente ma più lungo
ъ è il segno forte o segno di separazione, non si pronuncia e indica che la consonante che lo precede non è palatalizzata
ы si legge come una i molto profonda e dura (la lingua deve andare all'indietro, è molto importante imparare questa lettera poiché il significato di una parola leggendo una и al posto di una ы potrebbe cambiare)
ь è il segno debole o segno di palatalizzazione, la lettera che lo precede, appunto, viene palatalizzata (es. n diventa gn)
Э э si legge come una E aperta (es. bello)
Ю ю si legge come IU
Я я si legge come IA
In questo video potete ascoltare la pronuncia Clicca qui
Ora vi do' alcune parole così potete iniziare ad imparare a leggere e a scriverle oltre che a memorizzarle:
Se avete qualche problema commentate!
La prossima lezione sarà sugli accenti e sulla fonetica.
Пока! :)
(Quest'ultimo saluto è un ciao che si dice esclusivamente al congedo, al contrario di привет che si dice appena ci si incontra etc. Si pronuncia Пака e scopriremo perché nella prossima lezione!)
Ho deciso di dedicare uno spazio di questo blog anche a delle lezioni di questa bellissima lingua. Non voglio assolutamente sostituire o farvi credere di essere un insegnante o un'esperta di Russo, però vorrei condividere con voi quello che ho appreso fino ad ora.
La prima lezione sarà dedicata all'alfabeto. Sicuramente quasi tutti sanno che la lingua Russa usa l'alfabeto cirillico (più avanti ho intenzione di pubblicare anche la storia di questo alfabeto).
Vorrei anche precisare che non è assolutamente difficile da imparare, anzi. Personalmente l'ho imparato in pochi giorni.
Metterò prima la lettera maiuscola e poi quella minuscola in stampatello, il corsivo lo vedremo più avanti.
Iniziamo:
А а si legge come la nostra A
Б б si legge come la nostra B
В в si legge come la nostra V (attenzione a non confonderla con la nostra B)
Г г si legge come la nostra G (gatto, ghepardo, ghetto etc, mai come giglio, giraffa etc)
Д д si legge come la nostra D
Е е si legge IE (attenzione a non leggerla come la nostra E)
Ё ё si legge IO (in Russia e in tutti i paesi russofoni molto spesso non si mettono i due puntini sopra quindi, purtroppo, la pronuncia delle parole con questa lettera si devono imparare a memoria. In questo blog, però, le parole le scriverò con la ё)
Ж ж si legge come la J francese
З з si legge come la S di rosa
И и si legge come la nostra i
Й й si legge anche questa come i però breve
К к si legge come la K (ch)
Л л si legge come L ma dura (quando si pronuncia la lingua deve toccare il palato)
М м si legge come la nostra M
Н н si legge come la nostra N (attenzione a non confonderla con H)
О о si legge come la nostra O
П п si legge come la nostra P
Р р si legge come la nostra R (attenzione a non confonderla con la nostra P)
С с si legge come la nostra S (doppia S o la S di sole, attenzione a non confonderla con la nostra C e a non leggerla come una з)
Т т si legge come la nostra T
У у si legge come la nostra U (attenzione a non confonderla con la Y)
Ф ф si legge come la nostra F
Х х si legge come un H aspirata (tipo H tedesca)
Ц ц si legge come una TZ (piazza)
Ч ч si legge come la C di cena
Ш ш si legge come SC (scena)
Щ щ si legge come il suono precedente ma più lungo
ъ è il segno forte o segno di separazione, non si pronuncia e indica che la consonante che lo precede non è palatalizzata
ы si legge come una i molto profonda e dura (la lingua deve andare all'indietro, è molto importante imparare questa lettera poiché il significato di una parola leggendo una и al posto di una ы potrebbe cambiare)
ь è il segno debole o segno di palatalizzazione, la lettera che lo precede, appunto, viene palatalizzata (es. n diventa gn)
Э э si legge come una E aperta (es. bello)
Ю ю si legge come IU
Я я si legge come IA
In questo video potete ascoltare la pronuncia Clicca qui
Ora vi do' alcune parole così potete iniziare ad imparare a leggere e a scriverle oltre che a memorizzarle:
- Привет = Ciao
- Русский язык = La prima parola è Russo e la seconda è lingua, vuol dire Lingua Russa (occhio alla ы)
- Книга = libro
- Женщина = donna
- Музей = Museo
Se avete qualche problema commentate!
La prossima lezione sarà sugli accenti e sulla fonetica.
Пока! :)
(Quest'ultimo saluto è un ciao che si dice esclusivamente al congedo, al contrario di привет che si dice appena ci si incontra etc. Si pronuncia Пака e scopriremo perché nella prossima lezione!)
Nessun commento:
Posta un commento